Home > Problemi e soluzioni > Bilanciamento chimico e durezza dell’acqua della piscina
Torna ai problemi

Bilanciamento chimico e durezza dell’acqua della piscina

Tutti i valori ideali per il corretto equilibrio dell'acqua in piscina

Controllo del pH
Manutenzione e misurazione
Quali sono i parametri da tenere costantemente monitorati? pH: valore ideale e normativa italiana La durezza calcica: un problema da non sottovalutare Alcalinità totale Solidi disciolti in piscina

1. Quali sono i parametri da tenere costantemente monitorati?

I parametri da tenere costantemente bilanciati nell’acqua di piscina sono:

  • pH (il più importante)
  • cloro
  • alcalinità
  • durezza calcica
  • solidi disciolti totali (TDS)

Per quanto riguarda le piscine ad uso privato non ci sono valori specifici imposti per legge ma si raccomanda di attenersi ai valori di seguito raccomandati:

Tabella valori acqua piscina 

Parametro Valori ottimali
pH 7,2 – 7,6
Cloro attivo libero 1,0 – 1,5 ppm
 Cloro attivo combinato < 0,4 ppm
Acido cianurico  30-40 ppm (<100 ppm)
Alcalinità  125-175 ppm come CaCO₃
Durezza calcica  175-300 ppm come CaCO₃
Solidi disciolti totali < 2.000 ppm

2. pH: valore ideale e normativa italiana

pH = misura dell’acidità o basicità di una soluzione attraverso la concentrazione degli H+, presenti in soluzione in equilibrio con gli ioni OH-.

In acqua deionizzata o a pH 7.00 è: H 2 O H + + OH –

Introducendo sostanze acide (apporto di H + ) o basiche (OH – ) si modifica questo equilibrio tanto più quanto più acido o base vengono introdotti. Il pH però non si misura semplicemente come la concentrazione, ma come il logaritmo, cambiato di segno, della concentrazione di H + .

pH = -log [H + ]

Ciò implica che la variazione di un’unità pH comporta la variazione di un fattore 10 di concentrazione; per portare il pH da 9 a 8 è necessario 10 volte il prodotto che serve per portare il pH da 8 a 7.

bilanciamento chimico

 

Questo è il dato teorico per acqua deionizzata: in realtà in situazioni reali il meccanismo è più complesso per la presenza di soluzioni tampone che tendono a tenere bloccato (tamponato) il pH a determinati valori di equilibrio.

Il valore ideale di pH per una piscina è tra 7,2 e 7,6.

pH troppo elevati (da 7,8-8,0 in su), provocano l’inefficacia di trattamenti a base di cloro e rischio di precipitazioni di calcare, con conseguente intorbidimento dell’acqua e formazione di incrostazioni.

La normativa italiana per le piscine pubbliche prevede di avere un pH compreso tra 6,5 e 7,5.

Il pH viene ridotto utilizzando acidi o sali acidi  o alzato utilizzando basi o Sali basici.

Scopri tutti i prodotti per abbassare o alzare il pH. Clicca qui>>

3. La durezza calcica: un problema da non sottovalutare

La durezza calcica indica il contenuto in Calcio (Ca2+) dell’acqua.

Il problema principale della durezza dell’acqua è il rischio di precipitazione di carbonato di calcio con conseguente incrostazione in tutte le sezioni dell’impianto e nella vasca. La solubilità del carbonato di calcio è molto influenzata dal pH: a pH più elevati il rischio di precipitazione aumenta, per cui è molto importante, soprattutto in caso di acque dure, un controllo attento del pH.

Il valore ottimale della durezza calcica è compreso tra 175 e 300 ppm di Carbonato di Calcio (17,5/30 gradi francesi).

La durezza calcica si può aumentare aggiungendo un incrementatore di durezza.

La diminuzione della durezza calcica è più complessa e richiede:

  • rimpiazzare l’acqua esistente con acqua nuova con poca durezza calcica.
  • usare Zodiac Calci-  (per precipitazione di ossalato di calcio), flocculare ed eliminare il precipitato.

Mantenendo la durezza si possono comunque ridurre i rischi di precipitazione di calcare come segue:

  • compensare i livelli di durezza calcica abbassando il pH e la alcalinità.
  • usare un agente chelante o sequestrante.
  • quando l’incrostazione calcarea è già avvenuta è necessario usare prodotti disincrostanti a base acida.

4. Alcalinità totale

È la quantità di componenti alcalini presenti nell’acqua. Agiscono come agenti regolatori delle variazioni di pH (effetto tampone) bloccando H + ed OH – e limitandone le variazioni.

Quando un’acqua si trova nell’intervallo ideale di pH, la sua alcalinità è principalmente data da bicarbonati.

L’intervallo ottimale di alcalinità è compreso tra 125 ppm e 175 ppm; a valori più bassi posso avere fluttuazioni di pH che risulta difficile da regolare, mentre a valori più elevati posso trovare anche il pH a valori elevati, con difficoltà ad abbassarlo.

L’alcalinità viene alzata utilizzando un bicarbonato, mentre per ridurla è necessario utilizzare un riduttore di pH.

5. Solidi disciolti in piscina

È la quantità di materiale sciolto in acqua che resterebbe come residuo se tutta l’acqua evaporasse.

In piscina, il valore massimo accettabile è di 2.000 ppm, oltre questo valore l’acqua è carica di sali e quindi i prodotti utilizzati (disinfettanti, alghicidi ecc..) risultano meno efficaci. Questo valore è indicativo e non si applica in quei casi in cui c’è stata un’aggiunta di sali voluta dall’operatore o dal sistema di disinfezione (ad esempio sodio cloruro nell’elettrolisi dell’acqua)

DIMINUZIONE DEI T.D.S.:

  • incrementare il numero e/o i tempi di lavaggio del filtro
  • vuotare periodicamente la piscina e riempire con acqua nuova